Enrollments to this course: No
Notification used: Iscrizione FAD
Non-access to this course: No
Notification used: Non accès aux cours par défaut
Events link to this course: No
Take into account access restrictions to activities: No
Ignore "date" type restrictions: No
Ignore "group" type restrictions: No
Notification used: Evènement de cours par défaut

Tutti i materiali del corso sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-NC-SA 4.0)

 Il corso è stato realizzato con il contributo dei Fondi Europei POR-FESR 2021-2023

Il corso ha l'obiettivo di fornire a mediciprofessionisti sanitari gli strumenti teorici e pratici per conoscere la normativa di riferimento e le caratteristiche tecniche del Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Piemonte al fine di gestire i Fascicoli Sanitari Elettronici già attivi e di incentivare e guidare i pazienti nell’apertura dei nuovi FSE.

Il corso, della durata di 3h30 online, si articola in 10 moduli didattici dai contenuti interattivi (presentazioni dinamiche dei contenuti, videotutorial, link a siti esterni) e in un test di verifica finale.

Enrollments to this course: No
Notification used: Iscrizione FAD
Non-access to this course: No
Notification used: Non accès aux cours par défaut
Events link to this course: No
Take into account access restrictions to activities: No
Ignore "date" type restrictions: No
Ignore "group" type restrictions: No
Notification used: Evènement de cours par défaut

Il corso commissionato da Università di Torino e progettato e realizzato da CSI-Piemonte, è stato gentilmente concesso con il solo vincolo del rispetto della licenza Creative Commons di tipo non commerciale, non opere derivate. Può quindi essere condiviso, ma non può essere modificato. E' da considerare quale corso di base sulle direttive europee in tema di privacy e sicurezza dei dati informatici.

Enrollments to this course: No
Notification used: Iscrizione FAD
Non-access to this course: No
Notification used: Non accès aux cours par défaut
Events link to this course: No
Take into account access restrictions to activities: No
Ignore "date" type restrictions: No
Ignore "group" type restrictions: No
Notification used: Evènement de cours par défaut

L'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino promuove un elevato livello di responsabilità sociale, istituzionale ed individuale.
Considera l'etica e la responsabilità dei comportamenti quali valori fondamentali per il perseguimento delle finalità istituzionali, per la creazione di un ambiente professionale aperto al dialogo e alle corrette relazioni interpersonali nonché per la tutela dei valori della persona in tutti i suoi aspetti.
Con l'emanazione del Codice Etico e di Comportamento, di seguito denominato Codice, l'Azienda richiede alla propria comunità di persone, nel rispetto dei ruoli e delle specifiche competenze, di osservare e promuovere:
I. i principi fondamentali della Costituzione relativi alla pari dignità sociale di tutti i cittadini
II. le norme costituzionali e le disposizioni dell'ordinamento nazionale relative alla trasparenza e alla diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; alla prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità; al Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici.

Enrollments to this course: No
Notification used: Iscrizione FAD
Non-access to this course: No
Notification used: Non accès aux cours par défaut
Events link to this course: No
Take into account access restrictions to activities: No
Ignore "date" type restrictions: No
Ignore "group" type restrictions: No
Notification used: Evènement de cours par défaut