Il miglioramento delle condizioni sociosanitarie, l’aumento della sopravvivenza a condizioni cliniche un tempo fatali e l’invecchiamento della popolazione hanno portato progressivamente a una profonda modificazione dello scenario di cura, con un progressivo incremento delle malattie ad andamento cronico, spesso presenti contemporaneamente nello stesso individuo. La presenza di più patologie croniche induce il malato a richiedere l’intervento di più figure professionali specialistiche, con il rischio di interventi frammentati, focalizzati più sul trattamento della singola malattia che sulla gestione del malato nella sua interezza. La conseguenza sono le politerapie che contribuiscono oltre al verificarsi di eventi avversi, all’aumento della spesa sanitaria. Per il processo di cura e di assistenza di questi pazienti occorre fornire le conoscenze farmacologiche per identificare le problematiche relative alle politerapie che possono determinare frequente accesso al Pronto Soccorso, oltre che una cattiva qualità di vita del paziente. In futuro il ripensamento delle modalità assistenziali territoriali potrebbero, oltre a fornire ai malati cronici e complessi nuovi percorsi di cura, una terapia farmacologica più efficiente e sicura, migliorando la qualità di vita del paziente.
Enrollments to this course: No
Notification used: Iscrizione FAD
Non-access to this course: No
Notification used: Non accès aux cours par défaut
Events link to this course: No
Take into account access restrictions to activities: No
Ignore "date" type restrictions: No
Ignore "group" type restrictions: No
Notification used: Evènement de cours par défaut